Organizza il tuo matrimonio a tema vino

Tanti spunti e idee creative per organizzare un matrimonio a tema vino davvero unico e originale. In questo articolo ti parlerò di tutto, dalla scelta della location a quella della bomboniera perfetta per un matrimonio a tema vino.
L’ABC per un matrimonio a tema
Se ti stai per sposare e ti piace essere sempre al passo con i tempi, per il tuo matrimonio non potrai non seguire l’ultimo trend: i matrimoni a tema.
Si tratta di scegliere un tema che sarà il file rouge delle tue nozze, in base al quale dovrai coordinare tutti i dettagli: dalle partecipazioni di matrimonio, alla creazione del menù, all’allestimento del ristorante e via dicendo.
Con la scelta del tema si definisce lo stile e la palette di colori di riferimento di tutta la cerimonia. Ad esempio, se ti sposi in autunno un’idea potrebbe essere la scelta di colori caldi come i bordeaux, l’oro, l’arancione!
Scegliere un filo conduttore per il matrimonio è sempre una splendida idea e permette agli sposi di riflettere e trasmettere la propria personalità.
Inoltre, chi non festeggia un momento particolarmente felice con un bel brindisi?
Proprio per questo, in questo articolo vorrei concentrarmi sui matrimoni a tema vino perché, oltre ad essere un trend molto originale, il vino in sé è anche simbolo di convivialità e festa e di conseguenza si presta molto a queste occasioni.
Ecco qualche idea che ti aiuterà a realizzare un matrimonio a tema vino con i fiocchi:
Stagione e location per il tuo matrimonio a tema vino
Come puoi facilmente immaginare, la stagione migliore per un matrimonio a tema vino è l'autunno, perché permette di ricreare al meglio l’atmosfera tipica della vendemmia, in quanto i colori della natura cominciano a tingersi di sfumature gialle e arancioni.
Il matrimonio a tema vino si addice in primavera o in estate?
Certo che sì, il tema vino si adatta perfettamente anche ai festeggiamenti all’aperto. In questo caso avrai infatti, avrai molte più probabilità di sposarti in una bella giornata soleggiata sorseggiando un buon vino bianco.
Se avrai la fortuna di poter festeggiare le tue nozze in una location all’aperto, un’idea potrebbe essere quella di festeggiare in un grande giardino fiorato o perché no, una vera e propria vigna! Sarebbe un’idea molto originale.
Ami le stagioni più fredde? Riscaldati con un buon calice.
Se invece hai scelto di sposarti in inverno, per richiamare il tema vino, secondo dovrai puntare tutto sul menù. L’ideale è scegliere pietanze di carne che si sposano bene con i migliori vini rossi.
In questo caso per la location, se posso darti un consiglio, dovrai prevedere un posto al chiuso e per riscaldare l’ambiente creando un’atmosfera rustica, via libera alle candele e alla legna ardente nel camino!
L’allestimento di un matrimonio a tema vino
La parte dell’allestimento è proprio la mia preferita. Perché? Perché è la più creativa, in cui puoi ci si può sbizzarrire con la fantasia.
Partiamo dalle decorazioni floreali. Il mio consiglio è sempre puntare su fiori di colori che richiamino il vino e quindi il porpora, il marsala o il bordeaux. Tenendo presente che la scelta del fiore dipende sempre dalla stagione in cui decidi di sposarti, alcuni esempi sono l’orchidea, i ranuncoli, le peonie o le classiche rose.
Una tonalità forte con pigmenti di rosso richiede sempre l’abbinamento con un colore più tenue come il bianco o il panna.
A questi fiori, che abbelliranno la sala, faranno da centrotavola e magari si ritroveranno nel tuo bouquet, puoi abbinare uva e foglie di vite che daranno un tocco super originale!
Inoltre, indipendentemente dalla tua scelta di sposarti all’aperto o al chiuso, un dettaglio che crea un forte rimando al vino è l’utilizzo delle botti in legno in sostituzione ai tavolini. Queste botti saranno una sorta di “punto di appoggio” per gli invitati o potrebbero essere sfruttate per creare dei piccoli angoli degustazione.
Come decorare i tavoli del ristorante?
Se ti sposi in autunno, oltre alle decorazioni floreali, potrai anche utilizzare delle castagne, che sono tipiche del periodo.
Indipendentemente dalla stagione, invece, ti saranno utili i tappi di sughero del vino (ti consiglio di cominciare a metterli da parte già da subito!) con cui potrai creare “simpatici” segnaposto.
Sul tavolo in genere si mettono a disposizione i menù. Il mio consiglio è di stamparli come etichette sulle bottiglie di vino presenti ai tavoli. E’ molto semplice e d’impatto.
Come scegliere la bomboniera per il matrimonio a tema vino?
Il tema che hai scelto richiede necessariamente una bomboniera gastronomica.
Il mio consiglio è che il vino faccia da protagonista, e quindi credo proprio che l’ideale sia optare per una bomboniera a tema vino.
La bomboniera bottiglia di vino, non solo sarà perfettamente coerente con il tuo tema, ma sarà anche un cadeau originale che i tuoi ospiti saranno ben contenti di ricevere e stappare in futuro.
Personalizzando l’etichetta secondo la palette di colori che hai scelto per gli altri dettagli del matrimonio e inserendo i vostri nomi, renderai la tua bomboniera davvero unica.
In Vigneti della Molina personalizziamo le nostre bottiglie di vino per realizzare fantastiche bomboniere curate in ogni minimo dettaglio.
Per realizzare la tua bomboniera potrai infatti scegliere tra una selezione di vini rossi bianchi e rosati, tutti prodotti artigianalmente con le uve delle nostre vigne immerse nel cuore delle Colline Novaresi.

Per il tuo matrimonio a tema vino, questa bomboniera oltre ad essere un'idea estremamente originale e personalizzabile, si trasformerà in un vero e proprio regalo per i vostri ospiti.
